Home » Cura del viso » Primer occhi e viso: prodotti top secondo la scienza

Primer occhi e viso: prodotti top secondo la scienza

Primer occhi e viso: sei sicura di usarli nel modo giusto? E di saper scegliere i prodotti più adatti a te ed alla tua pelle? Nelle prossime righe fugheremo ogni possibile dubbio in proposito: impareremo infatti a riconoscere i cosmetici più efficaci e quelli contraddistinti da un INCI migliore, apprenderemo qualche trucco (è il caso di dirlo) del mestiere e ti daremo anche qualche consiglio per gli acquisti. Pronta? Via!

Primer occhi e viso: che cos’è e come si applica

Prima di mantenere la nostra promessa e di svelarti tutti i segreti del primer, è forse il caso di definire con cura questo tipo di cosmetico. Bene: il primer altro non è che una base per il trucco il cui fine ultimo è quello di migliorare le caratteristiche naturali della pelle o, laddove fosse necessario, di correggere piccole e grandi discromie che interessino il volto.

Grazie all’uso di questo versatilissimo cosmetico potrai ottenere un trucco duraturo, non ti sarà necessario insomma ricorrere a continui ritocchini nel corso della giornata. Ma non è tutto. Il primer occhi e viso serve, in una certa misura, a preparare la pelle del volto ad accogliere il make-up. Per questo motivo dovrai sempre utilizzarlo prima di stendere il trucco. Così procedendo la tua cute apparirà sana e piacevole alla vista.

Perché tutto ciò accada è necessario comunque distribuire al meglio il prodotto: esso dovrà insomma coprire tutto il viso, ma anche essere sfumato con cura man mano che dal centro del volto ti allontanerai per raggiungere le zone più esterne. Le parti un po’ più ostiche da trattare, per esempio la zona T o qualsiasi altro punto del viso in cui la pelle si mostri più grassa o particolarmente pregna di rughe, godranno di una seconda passata di primer. In questo caso però dovrai stendere il cosmetico con la punta delle dita e non più con l’apposita spugnetta adoperata in precedenza. Ti sarà così possibile lavorare di fino, eseguire un ritocco preciso e ben controllato.

Superati questi step, lascia passare qualche minuto prima di procedere con il resto del trucco: il primer dovrà avere il tempo di penetrare la tua pelle e di fissarsi a dovere sulla cute. Successivamente procedi con il fondotinta, un tocco leggerissimo di cipria (solo se necessario) e quindi il solito make-up. Ricorda: i primer occhi e viso di un certo livello non seccano mai la pelle. Questo significa che non soltanto non ti procureranno alcun fastidio una volta stesi sul viso, ma avranno sempre un aspetto compatto ed un tocco naturale fino al momento in cui deciderai di struccarti.

Bestseller No. 1
Makeup Revolution, Ultimate Eye Base, Primer occhi, Light, 15ml
  • TENUTA DI LUNGA DURATA: Revolution's Ultimate Eye Base è una borsa per il trucco essenziale; trucco occhi garantito che dura moltoa lungo
Bestseller No. 2
Wet n Wild, Photo Focus Eyeshadow Primer, Primer per Palpebra, Base di Makeup Occhi con...
  • ALZA LA TUA PALPEBRA: Il perfetto primer per palpebra che fissa ed evidenzia il makeup degli occhi, il tuo ombretto durerà tutto il giorno. Impeccabile dalla...
OffertaBestseller No. 3
NYX Professional Makeup Ultimate Shadow and Liner Primer, Infuso di vitamina E, Vegano,...
  • Ultimate Shadow & Liner primer da applicare da solo o come base per ombretto e eye liner, Formula super cremosa con un delicato effetto sfumato
Bestseller No. 5
Rimmel Magnif'eyes primer
  • Aiuta a far durare l’ombretto fino a 24 ore.
OffertaBestseller No. 6
Astra Primer Occhi Zen Routine, 10 ml
  • Applicato sulla palpebra prima degli ombretti ne intensifica i colori, rivelandone ogni riflesso e ne prolunga la durata, senza che vadano a depositarsi nelle...

1) Nyx Pore Filler Professional

Nyx Pore Filler Professional è un primer che si contraddistingue innanzitutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. La sua azione poi è completa ed efficace: non soltanto il prodotto riduce la dilatazione dei pori, ma leviga la pelle, uniforma il colorito e nasconde molte delle più comuni imperfezioni cutanee che interessano il viso. In più, come da manuale, rende semplice l’applicazione del trucco, trucco che grazie alla presenza del cosmetico si manterrà perfetto per un’intera giornata.

La texture di questo primer è davvero molto leggera e non appesantisce il volto. Ciò ci lascia capire che l’articolo può adattarsi perfettamente all’uso sulle pelli grasse e miste. Inoltre, visto il colore chiaro (trasparente dopo l’applicazione), questa crema si sposa con tutte le carnagioni. La ricetta si compone essenzialmente di vitamina E, uno dei più efficaci ingredienti antiage naturali ad oggi conosciuti dalla cosmesi. Non sono invece presenti oli e talco. In generale poi possiamo dire che la formula ben si presta all’uso da parte di utenti vegani e che la filiera produttiva del cosmetico è del tutto cruelty free.

Un’altra caratteristica di Nyx Pore Filler Professional è il flacone easy-squeeze, ossia anti-spreco. Il prodotto è inoltre disponibile in varie versioni. Un difetto? Beh, questo primer ha un effetto opacizzante molto leggero e ciò nonostante sia pensato per pelli impure e miste. Se la tua zona T è particolarmente lucida e grassa ti consigliamo di optare per un cosmetico che assicuri un effetto matt e di utilizzare il prodotto recensito soltanto sul resto del volto.

In sintesi:

adatto a: pelli miste e grasse ed a tutte le carnagioni

vantaggi: ottimo rapporto qualità-prezzo, formulazione vegana e cruelty free, flacone easy squeeze, texture leggera e rinfrescante, blanda azione antiossidante

svantaggi: zone del viso particolarmente lucide e grasse andranno trattate con un altro prodotto effetto matt dato che l’effetto opacizzante in questo caso non è evidentissimo

2) Benefit Cosmetics The Pore Professional

Benefit Cosmetics The Pore Professional è uno dei primer più conosciuti ed apprezzati di tutta America. Tanto successo si deve in questo caso all’efficacia mostrata nel nascondere linee e rughe d’espressione nonché pori eccessivamente dilatati. Questo cosmetico inoltre permette di fissare al meglio sulla pelle il make-up garantendogli una lunga durata.

La texture è molto leggera ed al contempo cremosa, perfetta insomma per adattarsi, grazie anche al suo color carne, a tutte le carnagioni ed a tutti i tipi di pelle (o quasi). Ottimo per la cute più grassa del normale infatti questo prodotto, se utilizzato sulla pelle secca, potrebbe rimarcare la presenza di zone aride sparse qui e là sul viso.

Gli ingredienti inclusi nella ricetta ricordano da vicino quelli utilizzati per dar vita ad un fondotinta: non mancano purtroppo i siliconi, ma è anche presente una buona dose di vitamina E. Quest’ultima agisce da inibitore dei radicali liberi, gli altri invece sono indispensabili per ammorbidire la pelle e riempire i pori. La profumazione del nostro cosmetico è davvero deliziosa, leggera e femminile con un tocco di agrumato.

Benefit Cosmetics The Pore Professional può essere utilizzato al pari di una crema a rapido assorbimento, liscia e leviga la pelle, garantisce un finish leggermente satinato, morbido e luminoso, opacizzato però laddove serve. In più si presta ad agire sia come base per il trucco che come ritocco. Un difetto? Il prezzo, decisamente altino rispetto a quello di molti altri competitors in lista.

In sintesi:

adatto a: pelli grasse, normali e miste, tutte le carnagioni

vantaggi: effetto antietà, texture leggera e cremosa, ottima profumazione, prodotto multifunzione

svantaggi: prezzo, INCI migliorabile

3) W7 Prime Magic

W7 Prime Magic è il primer perfetto per te che non hai la benché minima intenzione di spendere un capitale in prodotti per il make-up. Questo non significa però che quello qui suggerito sia un cosmetico scadente, anzi. Chiunque abbia acquistato tale articolo ti potrà confermare infatti di aver avuto per le mani, pardon per il viso, un prodotto degno di nota, sicuramente di ottima qualità.

Perfetto per tutti i tipi di pelle, il nostro primer può del resto fungere da base per il fondotinta e per il make-up in genere. Esso agisce riducendo la visibilità dei pori, coprendo rughe e solchi sul viso e conferendo al volto un aspetto molto naturale. Ma non è tutto. L’articolo qui recensito lavora ovviamente anche uniformando il colore dell’incarnato, garantendo una certa persistenza al trucco e proteggendo la pelle da arrossamenti di ogni ordine e grado.

La formulazione di questo primer è vegana e non è mai stata testata sugli animali. Ciò non significa però che sia del tutto naturale. Sono anzi presenti parecchi siliconi, utili comunque a restituire un finish a dir poco impeccabile al tuo make-up. Il prodotto è presente sul mercato in svariate colorazioni oltre che in versione trasparente.

Attenzione infine ad un piccolo particolare: W7 Prime Magic va utilizzato soltanto in piccolissime quantità. Ciò perché, contravvenendo a questa semplice regola, si comporterebbe un po’ come una cipria. In poche parole cioè renderebbe difficile la stesura del trucco oppure si seccherebbe formando dei grumi. Per il resto niente da eccepire.

In sintesi:

adatto a: tutti i tipi di pelle

vantaggi: ricetta vegana e cruelty free, possibilità di scelta tra diverse colorazioni, finish impeccabile, prezzo

svantaggi: usare una quantità eccessiva di prodotto può rendere difficoltosa l’applicazione del trucco o creare dei grumi sul viso

4) Elizabeth Arden Flawless Start Instant Perfecting

Elizabeth Arden Flawless Start Instant Perfecting è senza dubbio un prodotto top. Adatto a tutti i tipi di pelle ed a tutte le tonalità degli incarnati, questo primer può benissimo essere utilizzato in solitaria con la certezza di non sfigurare mai. In alternativa è comunque possibile abbinarlo al fondotinta, di cui migliorerà sensibilmente la resa, ed a tutti i trucchi che possiedi in casa. Il risultato finale sarà in ogni caso impeccabile: fresco e duraturo come se il trucco fosse stato realizzato da un professionista.

Dobbiamo dire però che la formulazione di questo incredibile primer non è di certo del tutto naturale. Nella ricetta sono infatti presenti dei siliconi, ma per fortuna appartengono alla categoria degli inerti nonché dei prodotti non irritanti. Sono insomma delle molecole sintetiche, realizzate in laboratorio, ma non per questo demonizzabili in toto.

Il nostro primer poi ben si adatta all’uso sulle pelli grasse e ciò in virtù dell’alta concentrazione di minerali contenuta nella ricetta. I suddetti minerali peraltro hanno spesso origine silicica e sono quindi adatti ad assorbire il sebo in eccesso prodotto dai pori. Ottimo è l’effetto anti-lucido garantito dal cosmetico; pensa, per renderti meglio conto, che esso dura anche 10 ore consecutive! Elizabeth Arden Flawless Start Instant Perfecting leviga, ammorbidisce ed idrata la pelle senza seccarla, ma anzi nutrendola. Anche in questo caso però dobbiamo dire che il prezzo non è dei più popolari.

In sintesi:

adatto a: tutti i tipi di pelle, specialmente alle pelli grasse, ed a tutte le carnagioni

vantaggi: ottima resa e lunga tenuta, prodotto multifunzione

svantaggi: prezzo, presenza di siliconi nell’INCI

5) Filorga Time Flash

Filorga Time Flash è sicuramente un altro articolo top di gamma. Ancora una volta ti suggeriamo un primer opacizzante capace di riempire e levigare i pori, da utilizzare come base per il make-up ed a cui ricorrere per uniformare rapidamente il colorito del tuo viso. In più il prodotto in questione agisce opacizzando e nascondendo tutte le altre possibili imperfezioni che contraddistinguono il volto.

La sua texture ha una consistenza paragonabile a quella della crema in schiuma. Questa scelta regala al cosmetico qui in esame anche una funzione idratante. L’effetto opacizzante comunque è garantito dalla presenza nella sua formulazione di un nutrito gruppo di ingredienti sebo assorbenti. Da qui la possibilità di utilizzare il prodotto con buon profitto  anche sulle pelli più grasse. Quello qui suggerito però è anche un cosmetico antiage. Ciò si deve all’impiego nella ricetta di una buona percentuale di peptidi, composti attivi nella stimolazione delle cellule implicate nella produzione di collagene. Nella formulazione troviamo poi dei siliconi inerti e degli antiossidanti naturali.

Filorga Time Flash è quindi un primer viso antirughe. La sua coprenza non sarà eccezionale, nemmeno paragonabile a quella di un fondotinta, ma anche se utilizzato in solitaria garantisce un’ottima resa. Del resto poi i primer, per definizione, non hanno mai un altissimo potere coprente. Questo prodotto insomma è perfetto per farti apparire più bella, ma anche per prenderti cura della tua pelle. Attenzione al prezzo: non è poi così abbordabile.

In sintesi:

adatto a: tutti i tipi di pelle, soprattutto grasse

vantaggi: effetto idratante ed antiage, ottima resa anche se utilizzato senza trucco

svantaggi: prezzo, INCI migliorabile

6) Maybelline New York Face Studio Primer

Concludiamo questa nostra carrellata di consigli per gli acquisti suggerendoti l’opzione Maybelline New York Face Studio Primer. Questo prodotto agisce innanzitutto migliorando la resa e la durata del fondotinta e quindi rendendo omogenea la grana del viso. Chiunque utilizzi il primer qui recensito è pronto a confermarti che la pelle diventa subito liscia e che i pori, quasi nell’immediato, vengono abilmente nascosti dalla crema.

La formula di questo primer è molto leggera, pensata per eliminare dal viso inestetismi quali il rossore della cute. La consistenza del prodotto però è parecchio oleosa. Ciò ci lascia giustamente intendere che la ricetta si adatti soprattutto all’uso su pelli secche e comunque disidratate. In ogni caso, in particolar modo sulla zona T, il cosmetico riesce comunque a nascondere l’effetto lucido tipico delle pelli grasse. Diremo quindi che il nostro primer  va utilizzato in presenza di pelli secche e miste.

Maybelline New York Face Studio Primer si contraddistingue poi per un buon rapporto qualità-prezzo. Dobbiamo dire però, per completezza di informazione e correttezza, che il suo INCI è decisamente migliorabile: il nostro primer contiene infatti un alto quantitativo di paraffine, sostanze non proprio salutari per la pelle né tanto meno per l’ambiente. Occhio infine a non eccedere nelle quantità utilizzate: il rischio è quello di ungere la cute, rendendo quindi difficile il fissaggio del trucco al volto e ricreando un brutto effetto lucido sulla pelle.

In sintesi:

adatto a: pelli secche e miste

vantaggi: ottimo rapporto qualità-prezzo, formulazione leggera, ottima resa

svantaggi: una quantità eccessiva di prodotto unge la pelle rendendo meno efficace il fissaggio del trucco e ricreando sulla pelle un brutto effetto lucido, INCI migliorabile

Primer occhi e viso: meglio i colorati o i neutri?

Il primer può essere acquistato in una vastissima gamma cromatica o, in alternativa, essere del tutto trasparente. Bisogna dire però che, pur comprandone una varietà colorata, sul viso darà un effetto naturale, sarà insomma del tutto invisibile. Allora perché colorare questo cosmetico? Beh, ad ogni tinta corrisponde una funzione diversa.

Se volessi correggere, illuminare ed uniformare il colorito della pelle ricorreresti infatti al lilla ed al blu. Per eliminare dal volto i rossori da cute  sensibile o da patologia dermatologica (acne, rosacea e via discorrendo) dovresti invece scegliere il verde. Se poi volessi rendere meno rossiccia la tua pelle chiara faresti bene a comprare un primer azzurro.

Per illuminare gli incarnati un po’ toppo scuri andrà poi bene il giallo, ma se l’obiettivo ultimo è quello di eliminare dal volto i segni dello stress e della stanchezza dovrai scegliere il rosa ed il pesca. Insomma: il primer, con la sua texture leggera ed impalpabile, non agirà mai da fondotinta coprente, ma si comporterà più come un correttore capace di uniformare il colorito del viso e di prepararlo al trucco.

Primer occhi e viso: tutte le tipologie in commercio

Ad oggi possiamo individuare ben 4 diverse tipologie di primer occhi e viso. Ciascuno di questi prodotti ha caratteristiche proprie e si adatta più ad un tipo di impiego piuttosto che ad un altro. Inoltre è bene scegliere tra tante varianti di cosmetico quella che più soddisfi le esigenze della tua pelle. Ecco qualche rapido consiglio in proposito.

Per pelli grasse e miste: il primer opacizzante

Le pelli grasse e miste necessitano di un primer opacizzante. Questo tipo di cosmetico infatti agisce anche come prodotto seboregolatore. In più si compone di ingredienti quali le miche o la silice oppure ancora la polvere di riso, noti per il loro potere sebo-assorbente. Insomma: grazie ad un primer opacizzante ed a una linea di cosmetici specifica per pelli grasse, potrai ridurre o eliminare quell’antiestetico effetto lucido che caratterizza il tuo viso. Perché non approfittarne?

Per pelli secche: il primer idratante

Le pelli secche sono tali perché non adeguatamente idratate. Tutto ciò che metterai sul viso perciò dovrà in qualche modo ovviare a questo piccolo inconveniente. Ecco perché nel tuo caso sarebbe meglio utilizzare dei primer idratanti. Ovviamente non sarà mai come adoperare una crema specifica, ma sarà sicuramente meglio che niente. Insomma anche così potrai dare un piccolo aiuto alla tua pelle un po’ malconcia.

Per pelli smorte ed incarnati non omogenei: il primer illuminante

Il primer illuminante è il prodotto giusto per chiunque abbia a che fare con una pelle un po’ smorta, grigiastra ed apparentemente poco in salute. Questa variante del cosmetico in esame ha il potere di uniformare tutti gli incarnati illuminando la cute e restituendo al volto un’immagine giovane, solare e riposata, la stessa immagine che sembra non appartenergli più da un bel po’ di tempo.

Per le pelli mature: il primer antiage e riempitivo

Le pelli mature infine necessitano di primer occhi e viso che garantiscano un moderato effetto riempitivo. Che si tratti di rughe o di pori troppo visibili, il cosmetico agirà colmando i vuoti della pelle e quindi dando modo al viso di apparire ancora giovane. Questo tipo di primer si compone di principi attivi a sé stanti, molte sono infatti le sostanze antiossidanti ed i siliconi presenti nelle loro formulazioni.

Primer labbra, occhi e viso: trova le differenze

Come saprai già in commercio esistono dei primer adatti a trattare genericamente il viso, altri pensati per il contorno occhi ed altri ancora utili alla cura delle labbra. In poche parole il primer è stato studiato, tra le altre cose, per valorizzare e porre in risalto tutti i punti luce che contraddistinguono il viso. Nello specifico questo cosmetico agisce soprattutto sulla cosiddetta zona T, ossia su quella parte del volto che comprende la fronte, il naso, la bocca ed infine il mento.

L’effetto finale è davvero piacevole su qualsiasi tipo di pelle. Ciò perché, come abbiamo visto, esistono primer adatti a tutti i tipi di cute. Ovviamente poi, se hai del tempo da dedicare al tuo make-up o se devi truccarti per un’occasione speciale, puoi valorizzare ulteriormente i risultati ottenibili grazie all’impiego del primer, utilizzando per ogni parte del viso un cosmetico più specifico. Ecco allora nel dettaglio cosa bisogna sapere sul conto del primer viso, occhi e labbra.

Il più utilizzato: il primer viso

Tra le tre opzioni appena elencate sicuramente quella del primer viso è la più conosciuta ed utilizzata. Si tratta della base trucco per eccellenza, di un cosmetico che corregge tutte le possibili imperfezioni del volto. Attenzione però a non confondere il primer viso con il correttore: il potere coprente di quest’ultimo è sicuramente maggiore.

Il primer ha formulazione fluida o gel. Inoltre la sua ricetta, siliconica o meno che sia la base, è ricca di sostanze capaci di levigare ed ammorbidire la cute, di fissare al meglio il trucco, di eliminare rughe e solchi dal volto. Per applicarlo correttamente dovrai stenderlo sul viso prima di qualsiasi altro cosmetico, agendo quasi come se avessi per le mani una comune crema idratante. La sua texture, leggera e piacevole al tatto, tende a non appesantire il volto e questo, te ne accorgerai facilmente, è già un grande vantaggio.

Inoltre potrai utilizzare questo prodotto anche senza l’aggiunta di trucchi ed altri cosmetici. Se magari appartieni alla categoria delle donne che non amano truccarsi, ma desideri comunque sfoggiare una pelle dal colorito uniforme nonché nascondere rughe e pori dilatati, puoi limitarti quindi all’uso di un buon primer viso. Avrai così un aspetto piacevole e naturale.

Se invece ami il make-up ben visibile allora ricorda che il primer va sempre messo prima del fondotinta, del correttore e di tutti gli altri trucchi che tieni nella trousse. Unendo il primer agli altri cosmetici ti assicurerai una lunga tenuta del make-up. Sappi però che non dovrai miscelare tra loro prodotti dalle consistenze diverse: mai unire insomma oil free e cosmetici che nella loro formulazione contengano vagonate di oli!

Prima di procedere perciò ti consigliamo di verificare sempre la compatibilità tra i vari prodotti che desideri utilizzare, magari usa la pelle della mano per accertarti che “vadano d’accordo”. Al primo apparire di macchie da sgranatura saprai che i tuoi cosmetici non sono tra loro compatibili. Pensa che gran mascherone sarebbe venuto fuori sul viso!

Contro occhiaie e zampe di gallina: il primer occhi

Il primer occhi è un prodotto simile per effetti ed intenti al primer viso. Esso però ha una sua specifica formulazione, formulazione che, in caso di emergenza e necessità, potrai utilizzare anche sul volto. L’importante è però non procedere mai in senso inverso: il primer viso non può e non deve mai essere adoperato nella zona occhi.

Anche stavolta ti abbiamo messo al cospetto di un fissatore capace di nascondere brutte occhiaie, brutte zampe di gallina e brutte rughe in generale. Dovrai applicare il prodotto in piccolissime quantità, stendendolo sulle palpebre pulite ed asciutte nonché precedentemente trattate con una buona crema contorno occhi. Per utilizzare correttamente questo cosmetico dovrai picchettare sulla pelle e quindi applicare il primer grazie ad un sapiente lavoro di polpastrelli e pennelli. Una volta che il suddetto cosmetico si sarà assorbito, potrai utilizzare (se necessario) il correttore.

Grazie all’articolo qui in esame la tua pelle avrà finalmente un aspetto uniforme, sembrerà più giovane e, soprattutto, migliorerai la tenuta di ombretto e matita. Il primer occhi si rivela utilissimo poi sulle pelli grasse e miste dato che riesce a rendere meno unta questa zona del viso e quindi a facilitare l’uso del trucco. Il primer occhi fa sì inoltre che il sebo prodotto dalla pelle non interagisca con l’ombretto e non vada a depositarsi tutto sulle pieghe della palpebra.

Se poi volessi correggere delle discromie da occhiaie utilizza il primer in combo con un correttore fluido, coprente ed illuminante. Magari orientati su un prodotto di colore arancione se le tue occhiaie hanno una tinta violacea, giallo se invece tendono al blu. Infine sappi che il primer per occhi può essere utilizzato in formato stick, anche se si tratta di un prodotto tendenzialmente poco pratico da adoperare, non fosse altro che per la sua durezza.  In alternativa puoi scegliere anche i formati compatti ed in crema, i più facili da usare.

Per una bocca al top: il primer labbra

Il primer labbra serve a fissare correttamente alla bocca tanto la matita quanto il rossetto che resteranno così ben saldi al loro posto per molte ore, senza mai sbavare. Il primer labbra è quindi un po’ come il primer viso. Esso è reperibile in commercio in formato stick, matita ed ovviamente in crema e va utilizzato, come al solito, sulla bocca ben pulita ed asciutta.

Armati allo scopo di una goccia di prodotto, applica tamponando, quindi sfuma e dai tempo al cosmetico di asciugarsi per benino. Stendi perciò il rossetto o, se preferisci, non aggiungere altro: otterrai così un trucco naturale un po’ come quando ti limiti ad utilizzare appena un velo di lucidalabbra. Se desideri rendere più sensuali le tue labbra poi scegli un primer volumizzante.

L’impiego di questo cosmetico permette di stendere meglio il rossetto, ma anche di rimpolpare delle labbra un po’ smunte. I prodotti migliori hanno una consistenza corposa, morbida e cremosa. Inoltre ti consigliamo di scegliere tonalità trasparenti e neutre che pongano in risalto il colore naturale delle tue labbra. Nella formulazione di questo cosmetico non dovranno mai mancare poi la vitamina E e l’acido ialuronico così come l’olio di jojoba ed il burro di karité.

Le domande frequenti: che cos’è esattamente un primer viso?

Il primer viso è un cosmetico da utilizzare per la base del trucco, un cosmetico utile a correggere tutte le possibili imperfezioni del volto. Esso inoltre aiuta il fissaggio del make-up.

Primer viso: meglio utilizzarlo prima del trucco?

Ovviamente sì, diversamente non sarebbe una base per il make-up. Se lo desideri, prima di stendere il primer, puoi utilizzare anche una crema idratante o un buon antirughe.

Primer viso: che cosa contiene?

La ricetta di un buon primer viso è ricca di elementi elasticizzanti, di sostanze rivitalizzanti, ma anche di molecole filler o di principi attivi antirughe. In commercio esistono prodotti diversi con formulazioni differenti, pensati per venire incontro alle esigenze di tutte le clienti.

Il primer viso può anche essere colorato?

Sì, il primer viso può anche essere colorato. Solitamente ad ogni colore corrisponde una diversa funzione correttiva. In genere i primer colorati si usano sulle pelli che necessitano di correzioni dal punto di vista della discromia, ma che non presentano poi molti altri difetti da nascondere. Alcuni primer invece intervengono sulla grana della pelle. Certi prodotti infine uniscono le due opzioni.

Il primer può essere considerato un prodotto idratante?

Il primer è idratante entro una certa misura. Di sicuro nessuno si sognerebbe mai di paragonarlo ad una crema idratante vera e propria, ma alcune formule sono pensate per non seccare la cute o per adattarsi all’uso su pelle secca.

Il primer viso funge anche da prodotto antiage?

Sono davvero tantissimi i primer occhi e viso che contengono dei principi attivi utili a bloccare o a rallentare l’invecchiamento della pelle. Ovviamente però, per quanto possano essere presenti nella formulazione alcuni ingredienti antiossidanti, il risultato ottenibile non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che si ricava dall’uso costante e regolare di una buona crema antirughe, almeno nella maggior parte dei casi. Detto ciò, ecco i nostri consigli per gli acquisti.