Home » Capelli » Shampoo antigiallo: come scegliere il migliore

Shampoo antigiallo: come scegliere il migliore

Shampoo antigiallo? Cos’è? A che serve? Sicuramente i meno esperti nel settore del trucco e parrucco si saranno già posti queste domande. Chi invece ha una certa preparazione in proposito, o si è trovato costretto a ricorrere a tale cosmetico, non si è stupito più di tanto nel leggere queste due parole in sequenza. In ogni caso è proprio di shampoo antigiallo che parleremo oggi, ossia di un particolare detergente per capelli la cui formulazione è stata studiata per rendere la chioma bella e luminosa oscurando eventuali riflessi biondi che appaiano un po’ troppo gialli, quasi disarmonici sulla capigliatura.

Il fenomeno può interessare un po’ tutti, non per forza chi sfoggia dei bei capelli biondi naturali. Si può manifestare infatti tanto sulle chiome scure quanto su quelle imbiancate dal tempo ed in ciascuno di questi casi l’effetto non è particolarmente bello a vedersi. Lo shampoo antigiallo per funzionare sfrutta una leggera colorazione violacea.

VAI AI MIGLIORI SHAMPOO ANTIGIALLO PIU VENDUTI DEL MOMENTO >>

Niente panico: i capelli così trattati non verranno fuori in perfetto stile manga. Il viola infatti spegne, per così dire, l’eccesso di giallo sui capelli. Nelle prossime righe cercheremo di spiegare meglio questo meccanismo, di approfondire insomma la questione. In calce infine aggiungeremo qualche utile consiglio per gli acquisti. Comprare uno shampoo antigiallo che funzioni davvero del resto non è cosa facile e servirà quindi tutto il nostro supporto!

I migliori in assoluto ( più efficaci e più acquistati del momento )

OffertaBestseller No. 1
L'Oréal Paris Shampoo Antigiallo Color Vive Purple, Shampoo Antigiallo per Capelli...
  • Controllare il simbolo PAO (Period After Opening) che indica il tempo di scadenza del prodotto, dopo l'apertura della confezione
Bestseller No. 3
FANOLA No Yellow, shampoo antigiallo, 350 ml
  • Indicato su capelli naturali e colorati con toni scuri (livello 3/4/5)
OffertaBestseller No. 4
Alama Professional No-Yellow Daily Shampoo Antigiallo e Antiriflesso, Shampoo ad Uso...
  • SHAMPOO NO-YELLOW: No-yellow Daily Shampoo di Alama Professional è indicato per il mantenimento del biondo; neutralizza i riflessi gialli indesiderati donando...
Bestseller No. 6
Pantene Pro-V Miracles Forza, Shampoo Antigiallo, Con Biotina E Proteine Della Seta...
  • Lo shampoo Viola Pantene Pro-V Miracles Forza, Ant Toni Gialli è lo shampoo alle proteine della seta idrolizzate per capelli trattati o con mèches

Shampoo antigiallo: come funzionano? Un piccolo chiarimento

Lo shampoo antigiallo altro non è che una sorta di decolorante. La sua azione è evidente soltanto sui riflessi più biondi, più gialli, quelli che insomma turbano di più la generale armonia della chioma. Il prodotto, lo accennavamo già prima, funziona sfruttando l’azione di alcuni pigmenti violacei che occultano ed annullano l’eccesso di giallo. La cosa comincia ad avere un senso, soprattutto per chi ha una buona conoscenza dei colori e dei meccanismi di rifrazione della luce.

Per tutti gli altri potremo semplicemente dire che in realtà il viola è un complementare del giallo (quindi del biondo quando si parla di capelli) e che per questo motivo i due colori si annullano vicendevolmente. Ciò significa che queste due cromie, se mescolate tra loro, restituiscono all’occhio umano l’impressione di guardare qualcosa di bianco sporco o, tuttalpiù, di grigio tenue o beige.

Uno shampoo antigiallo quindi in qualche modo “raffredda” il giallo. L’effetto che è possibile ottenere va dal neutro al platino. Molto dipende ovviamente in questo caso dalle caratteristiche chimiche del decolorante utilizzato nonché dai tempi di posa. Una precisazione: il prodotto qui trattato ha una sua “intelligenza”. Esso agirà solo e soltanto sui capelli molto gialli, ma non produrrà alcun effetto sulla restante parte della chioma, che conserverà il suo colore originario.

Chi deve utilizzare lo shampoo antigiallo?

Lo shampoo antigiallo può essere indifferentemente utilizzato tanto dai soggetti che abbiano una naturale (ed inopportuna) tendenza a produrre dei riflessi gialli, quanto dai soggetti con capelli tinti (forse non proprio a regola d’arte). Di solito gli utilizzatori più assidui di questo tipo di prodotto hanno capelli biondi (nelle sfumature platino e cenere), castani (chiari e medi), grigi o bianchi. Il cosmetico non può essere utilizzato invece da chi ha i capelli scuri.

Ciò non tanto perché ci siano delle specifiche controindicazioni, ma semplicemente perché sul nero o sul castano scuro lo shampoo antigiallo non funziona. Il rovescio della medaglia è che almeno in questi casi non sarà necessario controllare eventuali ricrescite scure. A questo punto urge però  una precisazione. Adoperare, magari con un lungo tempo di posa, uno shampoo antigiallo sui capelli grigi significa eliminare del tutto i riflessi gialli dalla chioma e lasciare in vita, per così dire, soltanto l’argento.

Lo stesso prodotto, utilizzato per pochi minuti su una chioma tendenzialmente castana, eliminerà soltanto i riflessi gialli. Sui capelli decolorati infine lo shampoo antigiallo funzionerà a meraviglia: renderà infatti il biondo lucente, sano e fresco come quello fieramente mostrato dalle modelle sulla confezione della tinta.

Le FAQ (domande più frequenti) a proposito dello shampoo antigiallo. 1) Lo shampoo viola colora i capelli?

Lo shampoo antigiallo non sempre ha colorazione bianca o neutra, anzi, a volte è variopinto, spesso in tonalità tendenti al viola. Ricordiamoci però che, per quanto colorato, non è una tintura per capelli. Questo significa che la chioma non corre il rischio di assumere colorazioni improbabili dopo l’uso del prodotto.

Attenzione però ai tempi di posa: lasciare questo cosmetico sui capelli per più di una decina di minuti significa, il più delle volte, determinare un inscurimento della capigliatura. In ogni caso, male che dovesse andare, basterà lavare le aree interessate con uno shampoo schiarente e tutto tornerà esattamente come prima.

2) Che effetto ha lo shampoo antigiallo su capelli bruni con riflessi cenere?

Come detto in precedenza, lo shampoo antigiallo dà il meglio di sé soltanto su capelli chiari o di colorazione intermedia. Sulle chiome scure l’effetto sarà sempre poco visibile o addirittura nullo. Eventuali riflessi gialli, in quest’ultimo caso, appariranno quindi al massimo grigi. Insomma: triste destino quello delle chiome scure!

3) Lo shampoo antigiallo si usa sui capelli asciutti o bagnati?

Lo shampoo antigiallo può essere utilizzato sia sui capelli asciutti che sui capelli bagnati; si opterà per l’una o l’altra soluzione in rapporto all’effetto che si desidera ottenere. Diciamo però che nella stragrande maggioranza dei casi il prodotto viene impiegato sui capelli ancora bagnati, addirittura durante il lavaggio. Questa soluzione meglio si addice comunque ad un trattamento soft, ossia su una base tutto sommato regolare e che necessiti di periodi di posa non troppo lunghi.

Se si desidera correggere in maniera un po’ più evidente la colorazione assunta dai capelli e se la chioma ha già di per sé una tinta molto chiara, è meglio agire invece su una capigliatura ben divisa in ciocche e soprattutto asciutta. Il tempo di posa in questo caso sarà sempre abbastanza lungo, ma non supererà comunque la trentina di minuti.

Con quale frequenza è bene lavare i capelli utilizzando lo shampoo antigiallo?

Dipende. Se i lavaggi frequenti tendono a seccare ed indebolire il capello si opterà per un uso settimanale del prodotto. Diversamente, per poter mantenere al meglio i risultati ottenuti, lo shampoo dovrà essere adoperato 1 o 2 volte a settimana.

Quando arrivano i primi risultati?

Praticamente subito, già dopo il primo risciacquo. Se così non fosse probabilmente si è usata una quantità troppo ridotta di shampoo antigiallo o non si è lasciato in posa il prodotto per un tempo sufficiente (mai meno di 2 minuti!).

Lo shampoo antigiallo può essere usato sulle extension?

Meglio di no, per il semplice motivo che le extension vanno applicate utilizzando dei collanti. Lo shampoo antigiallo potrebbe agire sulle ciocche artificiali scollandole o comunque rovinandole. In ogni caso molto dipende dal prodotto: il parrucchiere saprà di volta in volta confermare o smentire quanto detto sinora.

Lo shampoo antigiallo va bene anche per i capelli ricci?

Purtroppo no. Questo perché lo shampoo antigiallo, quasi per definizione, contiene solfati. I solfati hanno il brutto vizio di lisciare i boccoli in modo innaturale e sicuramente poco piacevole alla vista. L’unica maniera per utilizzare lo shampoo antigiallo su una chioma riccia è lavorare di precisione su una ciocca alla volta. Potrebbe essere utile eventualmente prendere l’abitudine di lavare i capelli con uno shampoo privo di solfati.

Le nostre conclusioni sullo shampoo antigiallo

Riassumendo quindi possiamo dire che lo shampoo antigiallo serve a smorzare i riflessi gialli troppo accesi visibili su chiome bionde o castane. La sua azione mira a restituire al ciuffo trattato una colorazione tendente al biondo naturale, al platino o magari al bianco o all’argento. Lo shampoo antigiallo va sempre utilizzato in quantità ben precise e lasciato in posa per un lasso di tempo compreso tra i 2 ed i 30 minuti. Molto dipende in tal senso comunque dall’effetto che si desidera ottenere.

Il prodotto può inoltre essere impiegato sia come un normalissimo shampoo che come una sorta di trattamento intensivo. In quest’ultimo caso andrà applicato sui capelli rigorosamente asciutti. Infine è bene ricordare che il cosmetico agisce in maniera molto blanda sui capelli scuri, ma tende a scurire i capelli particolarmente chiari, soprattutto se lasciato in posa per troppo tempo.